Il tuo 5×1000 alla Fondazione Don Gnocchi

Da 75 anni accanto ai più fragili

Con il tuo 5×1000 contribuisci a realizzare il progetto di vita di bambini e ragazzi con disabilità, come i disturbi dello spettro autistico.

In Fondazione Don Gnocchi stiamo implementando nuovi approcci diagnostico-terapeutici supportati da innovative tecnologie riabilitative e sistemi di realtà virtuale.

Sostieni le nostre attività cliniche e di ricerca accanto ai bambini e alle loro famiglie.

Come destinare il tuo 5×1000

Z

1. Compila il modulo 730, la certificazione unica o il modello redditi persone fisiche.

2. Firma nel riquadro “Sostegno del volontariato” o “Finanziamento della Ricerca scientifica e dell’università” o “Finanziamento alla Ricerca Sanitaria“.

3. Sotto la tua firma, inserisci il codice fiscale della Fondazione: 04793650583

4. Grazie al tuo sostegno saremo con te accanto alla vita, sempre!

Tu puoi fare la differenza!
Calcola ora il tuo 5×1000

Inserisci il tuo reddito lordo annuo e scopri cosa può diventare il tuo 5×1000

Inserisci il valore e premi il tasto invio

Il valore del tuo 5x1000 è €25

Contribuisci all’acquisto di attrezzature e materiali di consumo per l’assistenza continuativo delle persone anziane.

Il valore del tuo 5x1000 è €70

Sostieni il percorso riabilitativo di un giovane con disfunzioni cognitive e motorie legate a un trauma.

Il valore del tuo 5x1000 è €150

Doni un giorno di ricerca nel campo della riabilitazione.

Ecco chi aiuterà il tuo sostegno

Cosa abbiamo fatto con i fondi del 5×1000 l’anno scorso

Le date da ricordare

30 aprile 2025

sono disponibili il Modello 730 precompilato e il Modello Redditi (ex unico) Persone fisiche

30 settembre 2025

scadenza per la presentazione del Modello 730 sia precompilato che ordinario.

Vuoi destinare il 5×1000 alla Fondazione Don Gnocchi, ma quando serve non hai mai a portata di mano il nostro codice fiscale?

Abbiamo per te un piccolo “memo” che puoi scaricare sul tuo cellulare o condividere con i tuoi amici.

Ricevi un promemoria

Preferisci essere aggiornato con un promemoria automatico che apparirà nel tuo calendario sul computer, tablet o cellulare?
Scarica il promemoria con il tuo dispositivo preferito.

Google        Outlook

Domande frequenti

Che cos'è il 5X1000?

Il 5×1000 è una “misura fiscale” a disposizione di tutti i contribuenti che possono decidere di destinare una quota dell’IRPEF (la percentuale si riferisce al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche) a enti che operano in ambito di interesse sociale, della ricerca sanitaria o scientifica.

Quali sono le scadenze del 5x1000?

30 giugno – se presenti il 730 o il Modello Redditi in forma cartacea tramite un ufficio postale. 30 settembre – se invii il 730 direttamente all’Agenzia delle Entrate o tramite CAF o intermediario. 30 novembre – se invii il Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) per via telematica, sia tramite CAF sia tramite il tuo commercialista.

Il 5x1000 ha un costo?

No. È la destinazione di una parte dell’imposta sul reddito (IRPEF) che comunque si pagherebbe e pertanto non comporta nessun costo aggiuntivo per il contribuente.

Come puoi donare il 5x1000?

I riquadri da selezionare sono: sostegno agli del terzo settore, finanziamento della ricerca sanitaria o della ricerca scientifica. Puoi sceglierne solo uno. Scrivi poi il codice fiscale 04793650583 e metti la tua firma.

5x1000, 2x1000, 8x1000: quali sono le differenze?

Sono tutte percentuali dell’IRPEF che il contribuente ha la possibilità di destinare ed è importante sapere che non si escludono fra loro. Lo scopo dell’8×1000 è di offrire sostegno alla Chiesa di culto (confessioni e credo religiosi) e per devolverlo basta una firma nell’apposita sezione. Il 2×1000 è invece destinato al sostegno di partiti politici.

Chi può donare il 5x1000

I dipendenti e i pensionati con il modello 730. I titolari di reddito di impresa e di lavoro autonomo con il modello redditi persone fisiche. Tutti i contribuenti con la certificazione unica.

Loading...