Progetto di cura
Percorsi riabilitativi speciali per l’età evolutiva
L’attenzione ai bisogni riabilitativi di bambini e ragazzi è un impegno prioritario della Fondazione Don Gnocchi, accanto e a supporto delle famiglie.
I percorsi riabilitativi di bambini e ragazzi sono supportati da strumentazioni di alta tecnologia e da un’équipe di professionisti in grado di rispondere alla complessità clinica di ogni singolo caso: neuropsichiatra infantile, fisiatra, psicologo, educatore, fisioterapista, logopedista, tecnico della neuropsicomotricità, assistente sociale.
Presa in carico globale del minore con patologie dello sviluppo neurologico, neuropsicologico, affettivo e comportamentale;
Consulenza diagnostica, assistenza e interventi di riabilitazione delle abilità cognitive;
Potenziamento di memoria, attenzione, comprensione, ragionamento e delle funzioni esecutive, che consentono al bambino di apprendere e mettere in atto comportamenti adattivi.
L’attenzione ai bisogni riabilitativi di bambini e ragazzi è un impegno prioritario della Fondazione Don Gnocchi, accanto e a supporto delle famiglie.
I percorsi riabilitativi di Neuropsichiatria infantile sono supportati da un’équipe di professionisti in grado di rispondere alla complessità clinica di ogni singolo paziente e da strumentazioni di alta tecnologia, essenziali per affrontare disturbi specifici di apprendimento, ritardi del linguaggio, disordini dello spettro autistico, disabilità cognitive e disfunzioni motorie.
Strutture e percorsi riabilitativi speciali sono poi dedicati ai piccoli pazienti con Gravi Cerebrolesioni Acquisite (GCA) dovute a traumi cranici o emorragie cerebrali.
Presa in carico globale del minore con disturbi del neurosviluppo e patologie neurologiche congenite;
Presa in carico globale del minore con patologie acquisite;
Valutazione diagnostica e impostazione di programmi riabilitativi;
Potenziamento delle funzioni cognitive ed esecutive che consentono ai bambini di apprendere o riacquisire competenze e comportamenti adattivi.
Chi siamo
Fondazione Don Gnocchi: accanto alla vita, sempre!
Da settant’anni al servizio delle persone più fragili, in ogni stagione della vita. Oggi l’opera sognata e voluta dal beato don Carlo Gnocchi è una realtà impegnata, in Italia e nel mondo, nell’assistenza e nella riabilitazione di persone con disabilità o colpite da gravi patologie invalidanti e anziani non autosufficienti.
Senza mai dimenticare l’ammonimento di don Carlo: condividere la sofferenza è il primo atto terapeutico.
Hai delle domande?
Contatta un nostro referente per avere tutte le risposte di cui hai bisogno.